Le piante in città a portata di App

UrbanFlor@

Piattaforma per la scoperta e il monitoraggio della flora urbana

Questo portale e le sue App sono uno strumento partecipativo pensato per osservare, comprendere e documentare le piante, in particolare nei contesti urbani.

Su questa piattaforma puoi trovare:

  • Guide all’identificazione delle piante presenti nelle flore urbane di alcune città d’Italia (la lista è in continua crescita)
  • Uno strumento per segnalare le specie osservate in un approccio di scienza partecipata (Citizen Science), o in alternativa un link alle App per strumenti mobili, da utilizzare in campo
  • La mappa interattiva delle segnalazioni finora ricevute
  • Una presentazione del progetto e delle sue finalità

Unisciti a noi nel promuovere la Citizen Science e nella salvaguardia della biodiversità: la natura in città ha bisogno anche del tuo sguardo!

Disponibili le nostre app per ios e android

alt

Guide all’identificazione delle piante

Scopri le specie utilizzando le nostre guide

Il progetto

Questo progetto è realizzato grazie al finanziamento del National Biodiversity Future Center (NBFC) ai tre partner di progetto (Università degli Studi di Trieste, Fondazione per la Flora Italiana, e Università di Pisa), con l'obiettivo di unire ricerca scientifica, tecnologie digitali e coinvolgimento attivo dei cittadini.

alt

Ente finanziatore: Progetto finanziato dall’Unione Europea - NextGenerationEU – Piano Nazionale Resistenza e Resilienza (PNRR) - Missione 4 Componente 2 Investimento 1.4 – Avviso N. 3138 del 16 dicembre 2021 rettificato con D.D. n.3175 del 18 dicembre 2021 del Ministero dell’Università e della Ricerca Award Number: Codice progetto CN_00000033, Decreto Direttoriale MUR n.1034 del 17giugno 2022 di concessione del finanziamento, CUP H43C22000530001, titolo progetto “National Biodiversity Future Center - NBFC”.

alt
Citizen science

Contribusci al monitoraggio della flora urbana

Contribuisci ora!